Gorizia 0481-534276 - Cividale 0432-731491

Nuova apertura sede operativa Cividale del Friuli, sita in Borgo San Domenico, 98

Siamo presenti e operiamo nelle province di Udine e Gorizia

Reperibilità telefonica per entrambe le sedi:


Lunedì, Martedì, Mercoledi e Venerdì: dalle 9.00 alle 12.00 - Giovedì: dalle 15.00 alle 19.00

La reperibilità telefonica è gestita tramite centralino, che indirizza le chiamate sulla prima sede disponibile. Entrambe le Sedi sono in grado di rispondere alle esigenze dei condomini, indipendentemente dall'ubicazione del condominio.

<h2>Sede di Cividale del Friuli</h2>

Sede di Cividale del Friuli

Cividale del Friuli, Borgo San Domenico, 98
Telefono: 0432-731491
Telefono Cellulare: 338-5630857 (solo emergenze)
E-mail: info@amministrazionimeridiana.it
PEC: meridiana.pec@legalmail.it
Apertura al pubblico: Martedì e Giovedì: dalle 9:00 alle 12:30

<h2>Sede di Gorizia</h2>

Sede di Gorizia

Gorizia, Viale XXIV Maggio 7
Telefono: 0481-534276
Telefono Cellulare: 338-5630857 (solo emergenze)
E-mail: info@amministrazionimeridiana.it
PEC: meridiana.pec@legalmail.it
Apertura al pubblico: Lunedì, Mercoledì: dalle 9.00 alle13.00 - Giovedì: dalle 15.00 alle 19.00

Domande frequenti e risposte

Regolazione e contabilizzazione del calore

Regolazione e contabilizzazione del calore

Per quanto riguarda la Regolazione e contabilizzazione del calore è in corso la Campagna nazionale per l'efficienza ener...

Ristrutturazioni Edilizie: le agevolazioni fiscali

Ristrutturazioni Edilizie: le agevolazioni fiscali

L'Agenzia delle Entrate ha predisposto la nuova guida sulle Ristrutturazioni Edilizie in materia di agevolazioni fiscali...

 Rumori eccessivi: cosa fare?

Rumori eccessivi: cosa fare?

Nei condomini uno dei motivi più ricorrenti nelle liti tra vicini è il disturbo arrecato da rumori eccessivi. Quali sono...

 Infiltrazioni in condominio: cosa fare?

Infiltrazioni in condominio: cosa fare?

Le infiltrazioni sono un problema che viene trattato con una certa frequenza nelle assemblee di condominio e sono causa...

 La badante di condominio: cos'è?

La badante di condominio: cos'è?

I mutamenti della vita odierna, sempre più frenetica e impegnativa, hanno portato ad avere un tempo sempre minore da po...

 Antenne TV in condominio: un diritto?

Antenne TV in condominio: un diritto?

Cosa accade quando un condomino vuole installare un'antenna televisiva, ma non ha lo spazio necessario per farlo? L'uti...

 Riconsegnare un Immobile: in che condizioni va lasciato?

Riconsegnare un Immobile: in che condizioni va lasciato?

Quando si decide di interrompere un rapporto di locazione si deve restituire l'immobile al proprietario e, proprio in q...

Uso esclusivo in condominio: è cedibile a terzi?

Uso esclusivo in condominio: è cedibile a terzi?

L'art. 1117 del Codice Civile stabilisce quali sono le parti comuni di un condominio. L'articolo riporta in modo precis...

 Rendiconto Annuale di Gestione: i condomini hanno poteri di vigilanza e controllo?

Rendiconto Annuale di Gestione: i condomini hanno poteri di vigilanza e controllo?

Uno degli aspetti più importanti all'interno della gestione condominiale è la presentazione di un rendiconto da parte de...

Conto corrente del condominio: obbligo di apertura dal 18 Giugno 2013

Conto corrente del condominio: obbligo di apertura dal 18 Giugno 2013

La riforma del Condominio ha introdotto l'obbligo da parte dell'amministratore di far transitare tutte le somme che rigu...

Spese Condominiali: le paga il proprietario o l'affittuario?

Spese Condominiali: le paga il proprietario o l'affittuario?

Fino a poco tempo fa, per la divisione delle spese tra affittuario e proprietario, ci si rifaceva alla regola generale...

Distacco dall'impianto di riscaldamento centralizzato

Distacco dall'impianto di riscaldamento centralizzato

Dall'uscita della legge n.220 del 11 Dicembre 2012 si parla molto della possibilità data ai condomini di distaccarsi dal...